Wellco UpSkill HTML Template | Courses

Le nostre rubriche settimanali

img

Lunedì: Oggi parliamo di incoming e sostenibilità delle destinazioni

Oggi ci si interroga, giustamente e finalmente, su come procedere alla transizione ecologica per i nostri sistemi economici e su quali fonti di energia basare lo sviluppo. Parlando di turismo come di una specifica attività economica certamente non secondaria e qui di città d’arte, è evidente la necessità di declinare il cambiamento necessario per garantire la sostenibilità della destinazione, ripristinare quell’ecosistema che le scelte degli ultimi anni hanno messo in crisi.

Per ecosistema intendiamo l’insieme di quelle realtà vive, umane e ambientali, che costituiscono il cuore identitario della città. Ciò che la rende unica ed in grado di attrarre. Ma come un qualsiasi ecosistema che troviamo nella natura anche la città d’arte ha le sue fragilità e l’equilibrio può essere stravolto da scelte sbagliate e da fattori esterni: per questo i centri storici non possono sopravvivere senza regole o con regole che non vengono rispettate.


Per saperne di più
img

Martedì: Oggi parliamo delle ultime novità fiscali

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 439400/2022, è stata disposta la proroga al 31 gennaio 2023  del termine di invio dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato Sez. 3.1 e 3.12 T.F. 

Per saperne di più
img

Mercoledì: Oggi parliamo di trasporti e libero mercato

Le agenzie di viaggio seguono le regole e sono sottoposte ad un regime di controlli e obblighi assicurativi come nessun’altra categoria. Alcune di esse per completare lo svolgimento dei pacchetti organizzati fanno riferimento ad una sentenza del Consiglio di Stato, attenendosi scrupolosamente alle modalità previste, avvalendosi di propri mezzi di trasporto, certamente non per sostituirsi agli autisti.


Per saperne di più