
Lunedì: Oggi parliamo di incoming e sostenibilità delle destinazioni
Oggi ci si interroga, giustamente e finalmente, su come
procedere alla transizione ecologica per i nostri sistemi economici e su quali
fonti di energia basare lo sviluppo. Parlando di turismo come di una specifica
attività economica certamente non secondaria e qui di città d’arte, è evidente
la necessità di declinare il cambiamento necessario per garantire la
sostenibilità della destinazione, ripristinare quell’ecosistema che le scelte
degli ultimi anni hanno messo in crisi.
Per ecosistema intendiamo l’insieme di quelle realtà vive,
umane e ambientali, che costituiscono il cuore identitario della città. Ciò che
la rende unica ed in grado di attrarre. Ma come un qualsiasi ecosistema che
troviamo nella natura anche la città d’arte ha le sue fragilità e l’equilibrio può
essere stravolto da scelte sbagliate e da fattori esterni: per questo i centri
storici non possono sopravvivere senza regole o con regole che non vengono
rispettate.
Per saperne di più